Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
“La Costituzione è di una chiarezza assoluta. Se in Parlamento c'è una maggioranza e questa maggioranza indica il nome di un premier, il Capo dello Stato non può che prenderne atto.”
Argomenti
maggioranza , premier , chiarezza , parlamento , indice , costituzione , capo , assoluto , atto , nome , statoOscar Luigi Scalfaro 44
9º Presidente della Repubblica Italiana 1918–2012Citazioni simili
Origine: Da un'intervista di Gianni Barbacetto, Stefano Parisi: "No, questa riforma è un caos. Ci vuole la Costituente" http://www.giannibarbacetto.it/2016/08/17/stefano-parisi-no-questa-riforma-e-un-caos-ci-vuole-la-costituente/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 17 agosto 2016.
1787; citato in Furio Colombo, Cittadini ancora uno sforzo – l'Unità, 4 giugno 2006
“Il potere che è uno può tutto contro la maggioranza che non lo è.”
Origine: Citato in Luigi Magnani, Beethoven nei suoi Quaderni di conversazione, Laterza, 1970, p. 38.
“Il parere della maggioranza non può essere che l'espressione dell'incompetenza.”
Dittatura argentina http://www.antoniodipietro.com/2008/11/dittatura_argentina.html, 13 novembre 2008
Dal suo blog