Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Io sono entrato a undici anni in seminario, nel 1947 nel dopoguerra, perché avevano visto a casa che io volevo studiare, in quel epoca, nelle famiglie contadine quando un figlio voleva studiare, i genitori dicevano questo ragazzo deve fare il prete o l'avvocato. In seminario facevamo le recite sacre e dato che interpretavo ruoli drammatici, il rettore si arrabbiava e perché la gente rideva quando dicevo le battute e quindi ho capito che la mia vocazione non era quella di fare il prete, ma quella di far ridere la gente.”
Origine: Da un'intervista alla trasmissione televisiva I migliori anni, Rai 1, 2011; video http:///www.youtube.com/watch?v=dv67I8aKfts disponibile su Youtube.com.
Citazioni simili
Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.
“Da piccolo volevo fare il pompiere, ma mi dicevano che non faceva per me…”
da News Week, 13 marzo 2005
Citazioni tratte da interviste
15 marzo 1969
Il caos
Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 125
dallintervista, 10 novembre 2007
Decameron (programma tv)
“Chissà perché quando un prete è un buon prete si dice che non somiglia per niente a un prete.”
Ho dei pensieri che non condivido