“Non si può dire che la civilizzazione non avanzi… infatti in ogni guerra ti uccidono in maniera diversa.” Will Rogers (1879–1935) attore, comico e giornalista statunitense citato in The Autobiography of Will Rogers (1949), cap. 14
“Con Thomas aveva impostato la relazione in un modo assai diverso. […] Sapeva, fin dall'inizio, che mai lui avrebbe potuto essere "tutto". Per questo chiamava il loro amore "camere separate". Lui viveva il contatto con Thomas come sapendo, intimamente, che prima mo poi si sarebbero lasciati. La separazione era una forza costitutiva della loro relazione e ne faceva parte analogamente all'idea di attrazione, di crescita, di desiderio sessuale.” Pier Vittorio Tondelli libro Camere separate Origine: Camere separate, p. 101
“Tutto questo per dire che l'amore non è possesso, perché il possesso non tende al bene dell'altro, né alla lealtà verso l'altro, ma solo al mantenimento della relazione, che, lungi dal garantire la felicità, che è sempre nella ricerca e nella conoscenza di sé, la sacrifica in cambio di sicurezza.” Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano D la Repubblica delle Donne
“Ma ora si rendeva conto che innamorarsi non era lo stesso che amare. Innamorarsi era una specie di fantasia e ciò di cui ci si innamorava era solo un'astrazione. Quando si amava, si amava un'esistenza completa e la si amava con tutto il proprio essere, con l'anima e con ogni fibra del corpo, con l'io e con quest'altro scoperto ora estraneo ed inferiore, oltre ed entro l'io. Ella era tutta amore e solo amore. Non esisteva altro che l'amore: niente altro.” Aldous Huxley libro I diavoli di Loudun I; p. 39 I diavoli di Loudun
“Ho quella disperata sensazione che niente abbia senso. Allora decido di innamorarmi, ma è troppo difficile. Voglio dire, pensi costantemente a una persona ed è soltanto fantasia, non è reale, e poi diventa una cosa così coinvolgente, devi vederla di continuo e va a finire che è un lavoro come un altro.” Andy Warhol (1928–1987) pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e… La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“È tardi, è tardi sempre, anche all'inizio. Qualsiasi inizio è già un ritardo, perché tutto inizia terminando di continuo.” Isabella Santacroce (1970) scrittrice italiana Amorino
“Quando chiedi aiuto per amore, quando ti senti persa, sempre più e ad ogni costo… il mondo ricomincerà esattamente come è finito.” Tom DeLonge (1975) cantante e chitarrista statunitense
“L'alba il miracolo si ripete, la vita continua dando inizio ad un nuovo entusiasmante giorno. Viviamolo con amore e lo custodiremo per sempre nel nostro 💓.” Ilari luigia Luigina
“Durante il primo anno di matrimonio, Pagana s'era sentita citare tante volte Il rapporto Kinsey che pensò fosse meglio accertare se era davvero frigida. Perciò iniziò una relazione con il suo maestro di tennis, un italiano allegro dalle belle gambe, le mani abili e molto sensuale. Non si amavano, e Pagana all'inizio trovò quella relazione strana, imbarazzante e impersonale, ma Alfonso era un amante esperto e adorava le donne.Poi intrecciò relazioni con due giovani diplomatici dell'ambasciata britannica, ma erano ben diversi dal maestro di tennis… erano tesi, forzatamente educati e per nulla affettuosi. In realtà, somigliavano un po' troppo a Robert.” Shirley Conran (1932) Origine: Segreti, p. 245
“La differenza è non solo alterità, ma relazione, è contemporaneamente rispecchiamento e differenza.” Sergio Lanza (1945–2012) sacerdote e teologo italiano