“[Le tesi di Ario] chi ad udirle non se ne tiene lontano e tura le orecchie per tenerle immuni dalla sozzura di tali parole?”

Origine: Da Lettera a tutti i vescovi, traduzione di M. Simonetti; citato in Jacques Liébaert, Michel Spanneut, Antonio Zani, Introduzione generale allo studio dei Padri della Chiesa, Queriniana, Brescia, 1998, p. 144. ISBN 88-399-0101-9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alessandro di Alessandria photo
Alessandro di Alessandria 2
vescovo egiziano 250–326

Citazioni simili

Giorgio Gaber photo

“L'unica cosa sicura è tenerli lontano | dalla nostra cultura.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

Jules Renard photo

“Quella donna aveva tanto amato che, quando ci si avvicinava troppo a lei, si udiva, in fondo alla delicata conchiglia del suo orecchio, un lontano stormire di parole d'amore.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

4 dicembre 1904; Vergani, p. 223
Diario 1887-1910

Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Rayden photo

“Mi dirigo verso mondi lontani perché le sbarre anche se d'oro restano tali.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Carceri d'oro, n. 16
In Ogni Dove

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Bernard Shaw photo
Mike Oldfield photo
Peter Michael Lingens photo

Argomenti correlati