“Bergamo è un caso a sé. Lasciata fuori, sin dall'unità, dai grandi collegamenti. Ci sono stazioni di paesini del Piemonte più grandi e più belle di quella di Bergamo. Che è sempre stata considerata periferia, luogo di montanari. Non c'è paragone con il rapporto fra Milano, o Roma, o Brescia. È cosa antica. È anche vero che Bergamo, per dimostrare la propria potenza economica, ha pensato a farsi un bell'aeroporto, ma non ha pensato minimamente a migliorare la propria stazione, a farne un punto di partenza per esplorare i luoghi all'intorno. La Val Seriana è stata per anni senza il suo vecchio trenino. Andare da Brescia a Lecco è un'impresa. Treni da Terzo mondo, che neanche in Egitto.”
Origine: Da L'Italia dei treni, Bergamo è da Terzo mondo, L'Eco di Bergamo, 15 agosto 2009.
Argomenti
stazione , pensata , paesino , montanaro , val , collegamento , periferia , grande , partenza , paragone , sin , impresa , terzo , potenza , lasciata , luogo , antico , rapporto , vecchio , caso , punto , vero , cosa , mondo , proprio , unitàPaolo Rumiz 37
giornalista e scrittore italiano 1947Citazioni simili

Origine: Da Napoli Italia, Guida, 2010, p. 175. ISBN 8860428548

“[Sulla Piazza Vecchia di Bergamo] Non si può più toccare neppure una pietra, sarebbe un delitto.”
Origine: Citato in Marco Valsecchi, Il Giorno, 2 giugno 1971; riportato in ArchitettiRoma.it http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=4299.

vol. 9, parte 4, pp. 111-112
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

Origine: Dall'articolo Marvin Minsky, scompare uno dei padri dell'Intelligenza artificiale http://www.corriere.it/cronache/16_gennaio_26/marvin-minsky-padre-intelligenza-artificiale-f25bb648-c41b-11e5-8e0c-7baf441d5d56.shtml, corriere.it, 26 gennaio 2016.
