“Tutti parlano della matematica eccetera, che certo è importantissima, per carità, però è come se la matematica fosse il punto centrale di tutto. "Ah, guardate in matematica gli asiatici, eccetera, gli indiani!", beh, non mi pare che l'India sia il primo paese del mondo. Se davvero la matematica fosse così importante tutti questi geni indiani avrebbero portato… "E poi perché gli italiani non amano la matematica?", beh, anche questa è una cosa… Forse perché ce n'è troppa: il numero di telefono, i numeri, il bancomat, il… Persino questa si chiama Radio tre, pensi, cioè già devo pensare al numero per identificarla. E il quando premo un tasto per cercare un disco in macchina è sempre con un numero.”

Origine: Dalla trasmissione radiofonica Prima Pagina http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/popupaudio.html?t=PRIMA%20PAGINA%20Filo%20Diretto%20del%2027%2F09%2F2015&p=PRIMA%20PAGINA%20Filo%20Diretto%20del%2027%2F09%2F2015&d=&u=http%3A%2F%2Fwww.radio.rai.it%2Fpodcast%2FA45945204.mp3, Radio3, 27 settembre 2015.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Francesco Merlo photo
Francesco Merlo 15
giornalista e scrittore italiano 1951

Citazioni simili

Martin Gardner photo
Marcus du Sautoy photo
René Thom photo
Ennio De Giorgi photo
Leonardo Da Vinci photo

“La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si viene al frutto matematico.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Godfrey Harold Hardy photo
Piergiorgio Odifreddi photo

“I matematici trovano più cose nel cielo della matematica, di quanto si sognino in terra i filosofi.”

Piergiorgio Odifreddi (1950) matematico, logico e saggista italiano

da Le Scienze, n. 460, dicembre 2006, p. 109

Alfred Marshall photo

Argomenti correlati