“Non sono assolutamente favorevole al ponte sullo Stretto, perché se fossi nei panni della Sicilia chiederei l'autonomia e farei tutto per i cazzi miei. Niente ponte, anzi mi staccherei dall'Italia dal punto di vista della gestione, rimarrei solamente dal punto di vista federativo. La Sicilia è un paese ricchissimo e chiaramente ha bisogno di investimenti da tutto il mondo. La Sicilia non si deve legare alla politica di Roma, ma alla politica mondiale.”

Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica Un giorno da pecora in onda su Radio Due; citato in Zamparini: "Non sono favorevole al ponte sullo Stretto, se fossi la Sicilia chiederei l’autonomia" http://www.mediagol.it/palermo/zamparini-non-sono-favorevole-al-ponte-sullo-stretto-se-fossi-la-sicilia-chiederei-lautonomia/, Mediagol.it, 5 ottobre 2016.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2024. Storia
Maurizio Zamparini photo
Maurizio Zamparini 25
imprenditore italiano 1941

Citazioni simili

Beppe Grillo photo
Salvo Lima photo

“La Sicilia ha bisogno dell'Europa, l'Europa ha bisogno della Sicilia.”

Salvo Lima (1928–1992) politico italiano

Origine: Citato in Massimo Ciancimino e Francesco La Licata, Don Vito: le relazioni segrete tra Stato e mafia nel racconto di un testimone d'eccezione, Feltrinelli, 2010, p. 123 https://books.google.it/books?id=aKUTK7bz5o8C&pg=PA123. ISBN 8807171929
Origine: Citato in La mafia uccide solo d'estate (2013).

Kazuo Ishiguro photo
Pippo Baudo photo

“La Sicilia ha bisogno di una rivoluzione culturale. Ha professionisti di altissimo livello, docenti, medici e architetti ma non si sporcano le mani facendo politica e l'hanno delegata a questi politici di professione.”

Pippo Baudo (1936) conduttore televisivo italiano

citato in "Pippo Baudo: il Pd mi voleva candidare governatore in Sicilia, ho detto no" http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/pippo_baudo_il_pd_mi_voleva_candidare_governatore_in_sicilia_ho_detto_no/notizie/212149.shtml, Il Messaggero.it, 3 agosto 2012

Louis Godart photo

“Ma può esserci al mondo un paese più bello della Sicilia?”

Cesare Brandi (1906–1988) storico dell'arte, critico d'arte e saggista italiano
Carl von Clausewitz photo
Thomas Stearns Eliot photo
Julius Nyerere photo

“Con il non-allineamento stiamo dicendo alle grandi potenze che anche noi facciamo parte di questo pianeta. Affermiamo il diritto delle nazioni piccole, o più deboli dal punto di vista militare, a determinare le loro politiche nel proprio interesse e ad avere un'influenza negli affari mondiali. […] Sotto ogni punto di vista, riteniamo che la nostra libertà effettiva di effettuare scelte economiche, sociali e politiche sia compromessa dalla nostra esigenza di sviluppo economico.”

Julius Nyerere (1922–1999) insegnante, economista e politico tanzaniano

Origine: Citato in Gennaro Ascione, A Sud di nessun Sud. Postocolonialismo, movimenti antisistemici e studi decoloniali, I libri di Emil, 2009, p. 33 https://books.google.it/books?id=pzKDBWetkwAC&lpg=PP1&dq=Gennaro%20Ascione&hl=it&pg=PA33#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-96026-25-0

Angelino Alfano photo

Argomenti correlati