“[Haiku] Il canto | delle cicale | non dà segno | di loro vicino morire.”

Origine: In Bashô, Poesie, traduzione e nota di Giuseppe Rigacci, Sansoni, Firenze, 1944, p. 10.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cicala , segno , canto , vicino
Matsuo Bashō photo
Matsuo Bashō 19
poeta giapponese 1644–1694

Citazioni simili

Matsuo Bashō photo

“[Haiku] Un guscio | di cicala, svuotatasi | nel canto”

Matsuo Bashō (1644–1694) poeta giapponese

Origine: In 106 haiku, traduzione di Elena Dal Pra, Mondadori, Milano, 1999. ISBN 8804448970, p. 26.

Matsuo Bashō photo
José Saramago photo

“È vero che le cicale cantano, ma è un canto che viene da un altro mondo, è lo stridore dell'invisibile sega che sta tagliando le fondamenta di questo.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Storia dell'assedio di Lisbona

Gianni Rodari photo

“Mi sento dentro il canto di un cigno | che vuol morire…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Notte di San Valentino
Ti conosco mascherina

Giulio Cesare Croce photo

“Chi batte la moglie dà da mormorare ai vicini.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Alexander Sergejevič Puškin photo

“È dunque, Donn'Anna, segno di follia desiderare di morire? Se io fossi folle io vorrei restar tra i vivi.”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

scena III
Il Convitato di Pietra

Argomenti correlati