“Un ferroviere era quel tale | che per morire scelse Natale. | Da una finestra entrò nella storia | che parla di fame, non certo di gloria.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Marzo 2019. Storia
Argomenti
ferroviere , natale , finestra , fame , gloria , tale , storia
Riccardo Mannerini photo
Riccardo Mannerini 28
poeta e paroliere italiano 1927–1980

Citazioni simili

Michele Marzulli photo

“Dalla finestra aperta entrò la luna | e dal tuo lato illuminò la stanza.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da La stanza illuminata, vv. 1-2, p. 48
Futuro antico

Luigi Carlo Farini photo

“Non mi tolgano, o signori, la gloria di morir povero.”

Luigi Carlo Farini (1812–1866) medico, storico e politico italiano

da Le Assemblee del Risorgimento, vol. I, Roma, 1911, p. 570

Guido Ceronetti photo
Chiara Lubich photo

“Certo che questo tenersi Natale e bandire il Neonato è qualche cosa che addolora.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

22 novembre 1980
Scritti

Hermann Hesse photo
Marcello Marchesi photo

“Un popolo con una così grande varietà di aperitivi come il nostro non può morire di fame.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 40

Argomenti correlati