“Vidi il sole passare come un'abitudine qualunque sopra le cose sorde e distratte.”

da Al vento dell'Adriatico, Libreria Canova

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
libreria , distratto , abitudine , vento , sole
Giovanni Comisso photo
Giovanni Comisso 5
scrittore italiano 1895–1969

Citazioni simili

John Dos Passos photo

“Avremmo disperatamente bisogno dell'abitudine a vegliare in questo distratto mondo moderno. Se più uomini di notte camminassero e pensassero, ci sarebbero meno miserie sotto il sole.”

John Dos Passos (1896–1970) scrittore, saggista e giornalista statunitense

p. 15
Origine: In Ronzinante di nuovo in viaggio, a cura di Francesco Cappellini, Via del Vento, Pistoia, 2011. ISBN 9788862260589

Luigi Tenco photo

“Li vidi passare | vicino al mio campo | ero un ragazzino | stavo lì a giocare. | Erano trecento | erano giovani e forti, | andavano al fronte | col sole negli occhi.”

Luigi Tenco (1938–1967) cantautore italiano

da Li vidi passare, 1967
Non incluse negli album
Origine: Prima versione di Ciao, amore ciao.

Mike Oldfield photo

“È sufficiente passare mezz'ora nella mia città per capire che tifare Juve è una specie di delitto contro l'aria, il sole, le nuvole, le fontanelle col torello che sputa acqua, le case, le cose, la gente, la storia.”

Gianpaolo Ormezzano (1935) giornalista, scrittore e personaggio televisivo italiano

Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti, Catalogo dei viventi http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=ORMEZZANO+Gian+Paolo, Corriere.it.

Ippocrate di Coo photo
Paolo Mantegazza photo

“Non imitate mai le abitudini di altri vecchi, ma fatevene di proprie calcate sopra la perfetta conoscenza di voi stessi.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

Elogio della vecchiaia

Lucio Battisti photo

“E di notte passare con lo sguardo la collina | per scoprire | dove il sole va a dormire.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

Argomenti correlati