
„L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.“
— Michel De Montaigne, libro Saggi
XXIII; 2014
Saggi, Libro I
II, 50; pp. 28-30
Aforismi
— Michel De Montaigne, libro Saggi
XXIII; 2014
Saggi, Libro I
— Michelangelo Buonarroti scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo 1475 - 1564
— Esopo scrittore e favolista greco -620 - -564 a.C.
da Favole, 42
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Originale: (la) Bonarum rerum consuetudo pessima est.
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Marcel Proust scrittore, saggista e critico letterario francese 1871 - 1922
— Gianni Agnelli imprenditore italiano 1921 - 2003
dalla lettera aperta a Luciano Lama Agnelli risponde a Lama sulla Juve http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0033/articleid,0860_01_1991_0050_0029_25301407/, La Stampa, 6 marzo 1991, p. 33
— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
I, I; 1990, p. 9
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann
— Étienne Bonnot De Condillac filosofo, enciclopedista e economista francese 1714 - 1780
Trattato sugli animali
— Alexander Sergejevič Puškin poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo 1799 - 1837
cap. II, st. XXXI
Evgénij Onégin
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
247; 1993
— Paramahansa Yogananda filosofo e mistico indiano 1893 - 1952
libro L'essenza della Bhagavad Gita
— Jack Nicholson attore statunitense 1937
— Fulton J. Sheen arcivescovo cattolico statunitense 1895 - 1979
Origine: Tre per sposarsi, p. 19
— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
— Giovanni Comisso scrittore italiano 1895 - 1969
da Al vento dell'Adriatico, Libreria Canova