“Credo che l'emigrazione sia veramente il cammino delle civiltà. Tutte le grandi civiltà si sono infatti formate attraverso le emigrazioni, a partire da quella greca.”

Origine: Da un'intervista per il Corriere di Como, 19 novembre 1997; riportata in La Sicilia comasca di Consolo nei "Meridiani" http://vincenzoconsolo.it/?p=1070, VincenzoConsolo.it.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vincenzo Consolo photo
Vincenzo Consolo 29
scrittore e saggista italiano 1933–2012

Citazioni simili

Albert Thibaudet photo

“Noi non sentiamo veramente le opere latine e greche che in una durata francese. Noi non sentiamo le opere francesi che in una durata latina e greca. Tale è l'asse del nostro sentimento, del nostro gusto, della nostra civiltà.”

Albert Thibaudet (1874–1936) saggista e critico letterario francese

Origine: Dall'articolo Le tournoi du latin, (1924), successivamente ristampato in Réflexions sur la littérature, Paris, 1938, pp. 249-250. Citato in Italo Lana e Armando Fellin, Civiltà letteraria di Roma antica, vol I, p. 16; in Italo Lana e Armando Fellin Civiltà letteraria di Roma antica, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1973, volume I, p. 12.

Ranuccio Bianchi Bandinelli photo

“[Riferendosi a quella greca:] La prima civiltà che seppe sciogliersi dall'elemento magico.”

Ranuccio Bianchi Bandinelli (1900–1975) archeologo, storico dell'arte e politico italiano

da I luoghi dell'arte, vol. 1

Corrado Alvaro photo

“La civiltà greca ci dichiara che nelle rappresentazioni artistiche altro è sentire altro è vedere. Vedere è peggio, è più impressionante.”

Remo Branca (1897–1988) incisore italiano

Il problema della censura come difesa della gioventù

“La civiltà araba è l'ultima civiltà alessandrina: civiltà del commento e dell'interpretazione.”

Gustav E. von Grunebaum (1909–1972) storico e arabista austriaco

Origine: Citato in Alessandro Spina, L'ospitalità intellettuale, Morcelliana, 2012. ISBN 978-88-372-2561-2, parte seconda, p. 244.

William Boyd photo
Simonetta Agnello Hornby photo

“L'integrazione c'è sempre stata, soprattutto in Sicilia. Noi siamo un popolo fatto da gente diversa. Adesso abbiamo un'emigrazione di massa drammatica, con gente che muore in mare, a cui siamo poco preparati.”

Simonetta Agnello Hornby (1945) scrittrice italiana

Origine: Citato in http://www.si24.it/2014/06/07/mi-sento-come-una-torta-a-tre-strati-video-simonetta-agnello-hornby-e-la-mia-londra/55231/, 7 giugno 2014.

Argomenti correlati