
“È naturale preferire le belle bugie, Alla durezza di ghiaccio di certe verità.”
da Temporale, n. 7
Safari
“È naturale preferire le belle bugie, Alla durezza di ghiaccio di certe verità.”
da Temporale, n. 7
Safari
Origine: Frase pronunciata al ritorno in Inghilterra dopo l'incontro con Hitler al Berchtesgaden il 15 settembre 1938; citato in Keith Feiling, Life of Neville Chamberlain; citato in Winston Churchill, The second world war, Cassel & Company LTD, Londra, 1964, Volume I The gathering storm, 17° capitolo The Tragedy of Munich, p. 265.
The overriding political divide in Somalia is not ideological, it's not between Islamists and non-Islamists, it's among clans. The hardcore jihadists were hiding behind clan loyalties.
“È incredibile come Milano, certe volte, sappia diventare bella a primavera!”
Zio Cardellino
“Sei bella, sei famosa e ti sbavano dietro… cosa puoi volere di più dalla vita?”
citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine
da Vite, n. 8
Per sempre
Origine: Testo di Francesco Guccini.
“Le cose si affermavano con durezza.”
Origine: L'incarico, p. 166