“È il culto del potere, che in Italia è un sentimento estremamente diffuso. In nessuna parte del mondo esistono, come da noi, cartelli che avvertono, negli stadi, o nei parcheggi, o nei teatri: "Riservato alle Autorità."”

—  Enzo Biagi

Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 72

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Ottobre 2020. Storia
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

Carlo Azeglio Ciampi photo

“È realtà diffusa in tutta Italia il risveglio dell'amor di Patria. Ed è per me naturale dare voce a questo sentimento.”

Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016) 10º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Dal messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani, 31 dicembre 2003. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/continuaciampi.aspx?tipo=discorso&key=23858.

Adel Taarabt photo
Johannes Trithemius photo

“Nessuno pensi di poter sfuggire alla pena riservata agli oziosi, se avrà osato sottrarsi al lavoro della scrittura.”

Johannes Trithemius (1462–1516) esoterista, storico e scrittore tedesco

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 74

Milan Kundera photo
Pitagora photo

“In questo teatro che è la vita dell'uomo, è riservato solo a Dio e agli angeli l'essere spettatori.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco
Alija Izetbegović photo
Thomas Wolfe photo

“Un culto è una religione senza potere politico.”

Thomas Wolfe (1900–1938) scrittore e poeta statunitense

Senza fonte

Carmelo Bene photo

“Se il mondo fosse la visione che ne abbiamo e non quella che il mondo ha di noi saremo forse più riservati.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 179

Argomenti correlati