“Quanto al consumo [di carne], non pensiamo ad un bando. […] Sul piano legislativo vorremmo introdurre una tassazione al 19%, per disincentivarne il consumo. Per la produzione invece, le fattorie biologiche sono l'alternativa a quelle industriali: minor consumo vuol dire minor fabbisogno, quindi solo fattorie di medie e piccole dimensioni dove gli animali abbiano spazio e siano trattati in maniera dignitosa.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Marianne Thieme photo
Umberto Veronesi photo

“Il consumo di carne è il primo fattore responsabile dell'ingiustizia alimentare e fa sì che metà del mondo si ammali e muoia per troppo cibo e l'altra metà per la sua scarsità.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 13

Vandana Shiva photo
Gautama Buddha photo

“Non approverò mai il consumo di carne.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

Laṅkāvatārasūtra

Chiara Lubich frase: “Oggi nella società dei consumi solo una cosa si vuol risparmiare: il tempo.”
Chiara Lubich photo

“Oggi nella società dei consumi solo una cosa si vuol risparmiare: il tempo.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

19 ottobre 1970
Scritti

Francesco Saverio Nitti photo

“Napoli ha cessato di essere, per necessità delle cose, città di consumo e non è diventata città industriale, né di commercio: quindi le risorse dei cittadini sono diminuite.”

Francesco Saverio Nitti (1868–1953) economista, politico e saggista italiano

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 43

Erich Fromm photo
Bill Gates photo

Argomenti correlati