c'é un nesso con la poetica di Michelangelo Buonarroti, il quale sostiene che il compito dello scultore sia di liberare dalla pietra le figure che vi sono intrappolate.
“Anche l'amore distrugge. Tutto ciò che era bello, tutto ciò che era vero, finiva. Prendiamo Peter Walsh. Ecco un uomo affascinante, intelligente, che aveva su di tutto le sue idee. Se si voleva sapere qualcosa di Pope, oppure di Addison, o chiacchierare del più e del meno, com'era quello o quell'altro, che cosa significavano le cose, Peter ne sapeva più di tutti gli altri. Peter l'aveva sempre aiutata, Peter le aveva prestato i libri. Ma poi, guardate che donne aveva amato – volgari, insignificanti, banali. Pensate a Peter innamorato – era venuto a trovarla dopo tanti anni, e di chi s'era messo a parlare? Di sé. Che orrenda passione! pensò. Che passione degradante! pensò, immaginando la Kilman ed Elizabeth che andavano insieme ai magazzini dell'Unione Militare.”
2014, p. 114
La Signora Dalloway
Citazioni simili
Johnny Hart
(1931–2007) fumettista statunitense

Margaret Thatcher
(1925–2013) primo ministro del Regno Unito
da Edward Heath, "Il corso della mia vita" p. 574, Hodder and Stoughton, 1998

Virginia Woolf
(1882–1941) scrittrice, saggista e attivista britannica
2014, p. 70
La Signora Dalloway