“Quanta gente giovane va via | a cercare più di quel che ha | forse perché i pugni presi | a nessuno li ha mai resi | e dentro fanno male ancor di più.”

da Adesso tu
Nuovi eroi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
giovani , giovane , via , male , gente , ancora , forse
Eros Ramazzotti photo
Eros Ramazzotti 66
cantautore italiano 1963

Citazioni simili

Gloria Guida photo

“Canto per te questa canzone | per farti male forse un po' | perché tu sappia almeno ancora | che dentro non mi hai perso, no.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Questa canzone
Piccolino

Arrigo Sacchi photo

“In Italia nessuno ha mai chiesto lo spettacolo, e quindi non c'è. Abbiamo quello che la gente vuole. Contano solo i risultati. A livello di spettacolo siamo indietro e quindi dobbiamo cercare di capire che è importante lavorare per l'immediato, ma anche in prospettiva futura, puntando sempre più sui nostri giovani.”

Arrigo Sacchi (1946) allenatore di calcio italiano

citato in Calcioscommesse? Non sono tutti disonesti http://www.tuttosport.com/calcio/calcioscommesse/2012/10/10-217889/Sacchi%3A+Calcioscommesse%3F+Non+sono+tutti+disonesti, Tuttosport, 10 ottobre 2012

Gus Van Sant photo
Alessandro Esseno photo
Carlo Gubitosa photo
Neffa photo

“Non puoi tradire la tua gente, | non cercare l'uomo nell'uomo, | il suono dentro un altro suono.”

Neffa (1967) cantautore e rapper italiano

da Non tradire mai, n. 3
107 Elementi

Philip Roth photo

“Rimane il fatto che, in ogni modo, capire la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando. Forse la cosa migliore sarebbe dimenticare di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita. Ma se ci riuscite… Beh, siete fortunati.”

Variante: Rimane il fatto che, in ogni modo, capire bene la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando. Forse la cosa migliore sarebbe dimenticare di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita. Ma se ci riuscite... Beh, siete fortunati.
Origine: Pastorale americana, p. 38

Argomenti correlati