“L'attentato di Peteano non è che matura in un giorno. Nasce da un'analisi, un'analisi che inizia sul finire del 1969. Un'analisi che coinvolge quella che è l'esperienza mia personale in quello che è la valutazione del mondo neofascista, e quindi della nostra azione. E nell'analisi si arriva praticamente alla conclusione di uno scontro frontale con lo Stato. Peteano è stata un segnale.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 10 Marzo 2017. Storia

Citazioni simili

Italo Svevo photo
Antonio Albanese photo

“Che lavoro faccio? Faccio l'Analisi delle Gestioni Integrate. Bene, molto bene. Voi mi chiedete che lavoro è l'Analisi delle Gestioni Integrate. Non lo so! Bene.”

Antonio Albanese (1964) attore, comico e cabarettista italiano

L'uomo che non sa che lavoro fa
Giù al nord

David Carradine photo

“L'essenza dei film di Tarantino non sono la violenza e l'azione, ma l'analisi introspettiva della mente e dell'animo di persone violente.”

David Carradine (1936–2009) attore e artista marziale statunitense

intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 2" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 2, Dvd Miramax Home Entertainment

Federico Caffè photo
Herbert Spencer photo

“L'opinione è determinata in ultima analisi dai sentimenti e non dall'intelletto.”

Herbert Spencer (1820–1903) filosofo britannico

da Statica sociale

Leo Longanesi photo

“L'esperto è un signore che, a pagamento, ti spiega perché ha sbagliato l'analisi precedente.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Origine: Citato in Focus N.108, pag. 204

Khalil Gibran photo

“La verità è figlia dell'ispirazione; analisi e dibattito ci tengono lontani dalla Verità.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Massime spirituali

Harold Bloom photo

“Il genio, a mio parere, è stravagante e sommamente arbitrario e, in ultima analisi, è isolato.”

Harold Bloom (1930–2019) critico letterario statunitense

Il genio

Argomenti correlati