“Elend: Le nebbie non sono mai state nostre nemiche, Yomen. Stavano solo cercando di aiutare.
Yomen: Aiutare? Aiutare come? Di cosa state parlando?
Elend: Non ci stavano uccidendo, Yomen. Non ci stavano facendo ammalare. Ci stavano facendo Infrangere. Per darci potere. Per renderci capaci di combattere.”

Mistborn: Il Campione delle Ere, Dialoghi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
nebbia , nemico , potere , cosa
Brandon Sanderson photo
Brandon Sanderson 63
scrittore statunitense 1975

Citazioni simili

Maria Montessori photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Steve Jobs photo
Teofane il Recluso photo
Stefania Rocca photo

“Dicono che io ho fatto ogni cosa. Non sono uno stinco di santo, ho fatto piangere tanta gente ma sempre per aiutare la povera gente.”

Raffaele Cutolo (1941) criminale italiano

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi, [http:||ricerca.repubblica.it|repubblica|archivio|repubblica|1986|03|11|cutolo-la-camorra-una-scelta-di.html Cutolo: "La camorra è una scelta di vita], la Repubblica, 11 marzo 1986.

Robert Kennedy photo

“Ci stiamo accorgendo che non basta dare a un uomo vitto, vesti, alloggio, lavoro, ci stiamo accorgendo che la cosa importante è invece aiutare l'uomo ad aiutarsi.”

Robert Kennedy (1925–1968) politico statunitense

Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 91.

Salvatore Borsellino photo

“Noi abbiamo bisogno di sapere, abbiamo bisogno di conoscere, abbiamo bisogno di capire perché nel nostro Paese un presidente del consiglio possa dire nel momento in cui sono state riaperte certe indagini, della procura di Palermo, della procura di Caltanissetta, della procura di Milano, della procura di Firenze, come… perché questo presidente del consiglio possa aver detto che ci sono delle procure che stanno complottando contro di lui. Queste procure stanno semplicemente indagando sulle stragi che ci sono state in Italia, sulle stragi del '92 e del '93. Che cosa ha spinto questo presidente del consiglio a dire che queste procure stanno indagando contro di lui? Forse lui ha a che fare con queste stragi? Ci vuole dire forse che ha a che fare con queste stragi? Io non capisco come possa e perché possa avere detto una frase del genere, non capisco come abbia potuto dire, parlando delle stragi di via D'Amelio, che ci sono delle procure che stanno indagando su delle vecchie storie. Come può chiamare "vecchie storie" le stragi di via D'Amelio, le stragi di Capaci, quando il sangue ancora non si è asciugato sull'asfalto […]. Voi ci dovete aiutare a capire perché il presidente del consiglio di uno Stato che dovrebbe essere democratico possa dire queste cose. Voi ci dovete aiutare a capire, noi vogliamo sapere come… perché si presentano come delle riforme della giustizia delle leggi che sono un sovvertimento della nostra Costituzione. Noi viviamo in uno Stato in cui la Costituzione stabilisce che ci sono dei poteri indipendenti, il potere legislativo, il potere esecutivo, il potere giudiziario, ma io mi chiedo, dov'è oggi più il potere legislativo, se le leggi non vengono più fatte in Parlamento, se le leggi vengono fatte in una sala da cena in una villa di Arcore, lì vengono studiate…?”

Salvatore Borsellino (1942) attivista italiano

dal video Quinto Potere - Palermo - Conclusione di Salvatore Borsellino e Giorgio Bongiovanni - 18 luglio 2011 http://www.youtube.com/watch?v=gjlzWEKXw4E, YouTube; filmato caricato il 2 settembre 2011

Jean Vanier photo
Mario Balotelli photo

“Il razzismo non si può cancellare. È come le sigarette: non puoi smettere di fumare se non lo vuoi. E non si può fermare il razzismo se la gente non lo vuole. Ma io farò qualsiasi cosa per aiutare a fermare questa piaga.”

Mario Balotelli (1990) calciatore italiano

Origine: Citato in Balotelli: Razzismo non si può cancellare, ma farò di tutto per batterlo http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/08/21/news/balotelli_razzismo_milan-65072863/, la Repubblica, 21 agosto 2013. Riprendendo un intervista rilasciata a Sports Illustrated.

Mario Mandžukić photo

“Questo è il mio modo di giocare, ho sempre fatto così: adoro il contatto fisico, fare pressing, aiutare i compagni. È una cosa che faccio da quando ero giovane ed è grazie a questo atteggiamento che ho avuto successo nella mia carriera.”

Mario Mandžukić (1986) calciatore croato

Origine: Dall'intervista, Mandzukic: «Tutte le mie energie per aiutare la squadra» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/mandzukic---tutte-le-mie-energie-per-aiutare-la-squadra-.php, Juventus.com, 27 gennaio 2017.

Argomenti correlati