“Da tutti i punti dell'isola è possibile vedere il mare, ma le statue volgono alle onde la schiena, forse per ascoltare l'eterna nenia che, frammista al lamento del vento, crea una strana suggestione di solitudine e di silenzio.”

Gli incubi di pietra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Le onde del mare non sono altro che la danza del vento con l’acqua.”

Tratta dal libro Pensieri di Luce

Pietro Nigro photo

“Intento io resto ad ascoltare il silenzio | che scava radici nel grembo dell' eterno…”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Intento io resto, vv. 1-2
Il deserto e il cactus

Mário de Sá-Carneiro photo

“Sono stella ubriaca che ha perduto i cieli, | sirena pazza che ha lasciato il mare; | tempio senza dio, ormai pericolante, | statua falsa ancora eretta al vento…”

Mário de Sá-Carneiro (1890–1916) poeta e drammaturgo portoghese

da Statua falsa, Dispersione, 1914, p.21
Dispersione

Papa Benedetto XVI photo

“Credere non è altro che, nell'oscurità del mondo, toccare la mano di Dio e così, nel silenzio, ascoltare la Parola, vedere l'Amore.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013

Plutarco photo

“Sia i giovani nelle palestre, sia gli anziani nelle botteghe o seduti nei luoghi di ritrovo disegnavano carte geografiche della Sicilia e del mare che la circonda con i porti e i punti della costa dell’isola che guarda l’Africa.”

da Nicia, 12,1-2, introduzione di Luciano Canfora, traduzione e note di Daniela Manetti, Biblioteca Universale Rizzoli, Milano 1987
Vite parallele

Argomenti correlati