Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 22
“Prima fra le città, sede degli dèi, è l'aurea Roma.”
Decimo Magno Ausonio 4
poeta romano 310–395Citazioni simili

“La storia del cinema si divide in due ere: una prima e una dopo Roma città aperta.”
dal Corriere della sera, 18 febbraio 2009

“[Su Benevento] Città legata da speciali vincoli alla Santa Sede.”
Origine: Da un discorso pronunciato a Benevento nel 1127; citato in Falcone Beneventano, Chronicon, traduzione a cura di Raffaele Matarazzo, Arte Tipografica, Napoli, 2000, p. 77.
1968
Consilium summis hominum de rebus habebant... | quo populum atque urbem pacto servare potisset | amplius romanam... | si non amplius, at lustrum protolleret unum... | munus tamen fungi et muros servare potisset.
Satire, Libro I
“La maglia della Roma è giallorossa e rappresenta la città di Roma.”
Origine: Da un'intervista radiofonica di Alberto Mandolesi, Pato e Michele Plastino, Radio Dimensione Suono, 1984 [Data precisa?]; udibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=lAdHFsLvhNQ.

“Fu la paura la prima nel mondo a creare gli dèi.”
Primus in orbe deos fecit timor.
Si tratta in realtà di una frase da Petronio Arbitro, Frammenti, 27; o da Publio Papinio Stazio, Tebaide, 3, 661.
Attribuite

“Fu la paura che per prima creò gli dèi nel mondo.”
Frammento 27

“Più che una città, Roma è una polenta scodellata.”
Origine: Citato in Ettore Scola, la Repubblica, 22 settembre 2003.

“Roma oggi è una città molto grande, un tempo era una grande città.”