„In questa nostra epoca fragorosa e cartacea, piena di propaganda aperta e di suggestioni occulte, di retorica macchinale, di compromessi, di scandali e di stanchezza, la voce della verità, anziché perdersi, acquista un timbro nuovo, un risalto più nitido.“
da Il tempo delle svastiche, Il giornale dei genitori, anno II, n. 1, 15 gennaio 1960
L'asimmetria e la vita
Citazioni simili

— Carlo Bo critico letterario italiano 1911 - 2001
Origine: Citato da Gilberto Finzi, in introduzione e bibliografia a Salvatore Quasimodo, Tutte le poesie, Arnoldo Mondadori Editore, 1968.
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

— Oliver Sacks, libro L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
e le costruzioni grammaticali
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

— Aldo Agroppi allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1944
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 31.

— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
da Sentimiento Nuevo, n.7
La voce del padrone
Variante: I desideri mitici di prostitute libiche, | il senso del possesso che fu pre-alessandrino, | la tua voce come il coro delle sirene d'Ulisse m'incatena, | ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo. (da Sentimiento Nuevo, n.7)
„È la più grande verità della nostra epoca: l’nformazione non è conoscenza.“
— Caleb Carr romanziere statunitense 1955