“Gerusalemme appare non come una città che ha già raggiunto un ideale a cui tutti dovrebbero tendere, ma come il luogo in cui questo ideale è il più contrastato, è il più difficile, il più smentito dai fatti, e dove dunque l'accanimento della speranza che non cede è segno e stimolo per ogni altra città minacciata da conflitti ed inimicizie.”
Verso Gerusalemme
Argomenti
ideale , inimicizia , smentita , accanimento , minacciata , stimolo , conflitto , segno , luogo , speranza , città , difficileCarlo Maria Martini 59
cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1927–2012Citazioni simili
da Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, Laterza, 1965, p. 46

da Libri e lettori, Appendici ad Avvicinamenti, p. 401
Avvicinamenti

da The Function of an International Auxiliary Language, 1931, tr. it. in Cultura, linguaggio e personalità, Torino, Einaudi, 1972

“Gli ideali non sono fatti per gli idealisti.”
Pensieri spettinati

“Rinchiudersi e isolarsi all'interno di un ideale non libera dal conflitto.”
da La ricerca della felicità