“Amicizia è uguaglianza.”

—  Pitagora

162, p. 205
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uguaglianza , amicizia
Pitagora photo
Pitagora 44
matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e … -585–-495 a.C.

Citazioni simili

Tony Blair photo
Pitagora photo

“La virtù, la sanità fisica, ogni bene e la divinità sono armonia: perciò anche l'universo è costituito secondo armonia. Anche l'amicizia è uguaglianza armonica.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

8, 33
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Émile Henry photo

“Più amiamo la libertà e l'uguaglianza, più dobbiamo odiare quanto si oppone alla libertà e all'uguaglianza degli uomini.”

Émile Henry (1872–1894) anarchico francese

Origine: Aforismi di un terrorista, p. 11

Ruud Gullit photo
Aristotele photo

“Gli inferiori si ribellano per ottenere l'uguaglianza e coloro che hanno ottenuto l'uguaglianza si ribellano per ottenere dei privilegi.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Politica e Costituzione di Atene.

Alexandr Isajevič Solženicyn photo
Charles Louis Montesquieu photo

“L'amore della democrazia è quello dell'uguaglianza.”

libro V, cap. III
Lo spirito delle leggi

Roberto Gervaso photo

“L'egalitarismo è l'uguaglianza a tutti i costi.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 89

“È la dignità che costituisce la base di un'autentica e non astratta uguaglianza: un'uguaglianza possibile e concreta, dal momento che quella assoluta e perfetta non esiste e se esistesse sarebbe orribile.”

Franco Cardini (1940) storico e saggista italiano

da Perché non dobbiamo più dirci cristiani (a meno di non esserlo), www. francocardini. net, 23 ottobre 2005

Argomenti correlati