“Shoiki Yokoi rimase per ventotto anni nella giungla di Guam, rifiutandosi di credere nella resa del Giappone. Bertinotti e Diliberto (Rifondazione comunista e Comunisti italiani) rifiutano di credere che il muro di Berlino sia caduto. E lo cercano ancora.”
Origine: Ve li racconto io, p. 63
Citazioni simili

Variante: Nel 2008 c'erano due partiti comunisti, Rifondazione e Comunisti italiani, che rinunciarono al simbolo per candidarsi con l'arcobaleno. Poi, nel 2013, finirono con Ingroia. E, nel 2014, con Tsipras. Ora io ho un partito comunista e uso la falce e martello anche se mi dicono che con questo simbolo non supero lo sbarramento. Se ci pensate, però, durante il fascismo i comunisti avevano problemi decisamente più seri dello sbarramento, non trova?
Origine: Citato in Tommaso Labate, Dalla falce al Nord. I simboli in soffitta, Corriere della Sera, 12 agosto 2017, p. 12.

da Avanzi, 1992
Personaggi originali, Rokko Smitherson

cap. 1, Manifesti
La Fine della Cultura. Saggio su un secolo in crisi d'identità

“D: Che cosa ha voluto dire la caduta del Muro di Berlino per il mondo?”
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika

“Non ho votato Rifondazione perché Fausto Bertinotti diventasse presidente della Camera.”
da Il Manifesto, 25 aprile 2006