— Fernand Braudel storico francese 1902 - 1985
Memorie del mediterraneo
— Fernand Braudel storico francese 1902 - 1985
Memorie del mediterraneo
— Eschilo tragediografo ateniese -525 - -456 a.C.
epitaffio, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 17
— Peter Krentz storico statunitense
Origine: La battaglia di Maratona, pp. 128-129
— Pietro Barcellona docente, politico e filosofo italiano 1936 - 2013
Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
— Paolo Monelli giornalista e scrittore italiano 1891 - 1984
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 124
„Le bugie sono velociste. Ma la verità corre una maratona.“
— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
da una dichiarazione http://www.mjfanclub.net/home/index2.php?del 2003
„[Frank Zappa] Una colonna portante nel tempio della musica.“
— Pierre Boulez direttore d'orchestra, saggista e compositore francese 1925 - 2016
citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011
— Orlando Pizzolato atleta italiano 1958
Origine: Da Come preparare la maratona con Orlando Pizzolato http://www.terramia.com/manualemaratona/ManualeOrlando.pdf, terramia.com, 2012.
— John Stuart Mill filosofo e economista britannico 1806 - 1873
Origine: Da una recensione del 1846 di History of Greece di Georg Grote, tradotto in Richard Billows, Maratona, p. 12.
„Àprite te! [alla persiana] … E che sei viva?“
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
alla stessa persiana che si chiude
Personaggi, Sora Flora
— Bertrand Russell filosofo, logico e matematico gallese 1872 - 1970
traduzione di E. Oliva, Mondadori
La visione scientifica del mondo
— Alessandro Checcucci sacerdote, erudito e storico italiano
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone
— Sergio Lanza sacerdote e teologo italiano 1945 - 2012
— Protagora retore e filosofo greco antico -486 - -411 a.C.
frammento 2
Frammenti di alcune opere, Antologie