
“C'è da lottare, prima di tutto contro la "falsa tolleranza" del nuovo potere totalitario dei consumi, distinguendosene con tutta l'indignazione del caso; e poi c'è da imporre alla retroguardia, ancora clerico-fascista, di tale potere, tutta una serie di liberalizzazioni "reali" riguardanti appunto il coito (e dunque i suoi effetti): anticoncezionali, pillole, tecniche amatorie diverse, una moderna moralità dell'onore sessuale.”
Origine: Scritti corsari, Il coito, l'aborto, la falsa tolleranza del potere, il conformismo dei progressisti, 19 gennaio 1975, p. 130
Argomenti
coito , potere , liberalizzazione , amatore , progressista , indignazione , pillola , conformismo , aborto , tolleranza , consumo , onore , appunto , serie , tecnico , gennaio , effetto , caso , tale , nuovo , ancora , prima , retroguardia , anticoncezionalePier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975Citazioni simili


Fuori dal Palazzo: p. 96

all'Università di Bologna, il 16 settembre 1988
Origine: Stefania Tamburello, Mi piace il vento perché non si può comperare: Gianni Agnelli in parole sue, ETAS, 2013 ISBN 978-88-58-64060-9 (p. 32)

Origine: Citato in Un generale di 35 anni capo del governo a Saigon http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,0103_01_1965_0145_0018_13085803/, La Stampa, 20 giugno 1965

Restaurazione della persona umana