“Noi naturalmente abbiamo il dovere di ringraziare Gorbačëv per quello che ha fatto, però se lei mi chiede se lo ha fatto bene o lo ha fatto male io debbo rispondere che lo ha fatto malissimo. Io non so se lui… che lui volesse salvare la Patria sovietica questo non lo metto in dubbio. Che lui volesse salvare il comunismo… io debbo risponderle di no, perché quello che lui ha fatto per affossare il comunismo lo ha fatto.”

da Giovanni Paolo II e la fine dell'URSS
Interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fatto , comunismo , sovietico , patria , dubbio , dovere , no , male , fine , bene
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001

Citazioni simili

Roberto Gervaso photo

“Ricordiamo il bene che abbiamo fatto e il male che ci hanno fatto.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Tiziano Ferro photo

“Dobbiamo rendere conto del bene che non abbiamo fatto come del male fatto.”

Tullio Colsalvatico (1901–1980) scrittore italiano

L'uomo, il tempo e l'amore

Dente (cantante) photo

“Ed io, che di notte non ci dormo più, | che di giorno non ti guardo, | lo che so fatto peggio di fatto male.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Due gocce, n. 3
Le cose che contano

John Fitzgerald Kennedy photo

“Sono giunto alla conclusione che il fascismo è fatto per la Germania e l'Italia, il comunismo per la Russia e la democrazia per l'America e l'Inghilterra.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

dal diario tenuto durante il suo soggiorno in Europa nel 1938, citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 102

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Luciano Ligabue photo

“C'ero quando ho fatto male c'ero anche quando mi hanno fatto male.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Nel tempo, n. 3
Arrivederci, mostro!

Aldo Busi photo
Paolo Sorrentino photo

“Chi l'ha inventata la vita? Un sadico. Fatto di coca tagliata malissimo.”

Origine: Hanno tutti ragione, p. 90

Argomenti correlati