“Per cantare sapientemente a Dio bisogna sempre più imparare con erudizione e con intelligenza.”

Origine: Dalla lettera che accompagnava la sua Dissertatio de Psalmis; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 109. ISBN 978-88-04-63591-8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Jacques Bénigne Bossuet photo
Jacques Bénigne Bossuet 3
scrittore e vescovo cattolico francese 1627–1704

Citazioni simili

Eraclito photo
Jean-Christophe Grangé photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Jules Renard photo

“Attrici. Bisogna sempre imparare l'arte di scavalcare le mani che vi porgono da baciare.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

12 febbraio 1906; Vergani, p. 234
Diario 1887-1910

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Vasco Rossi photo
Giuseppe Tartini photo

“Per ben suonare bisogna ben cantare.”

Giuseppe Tartini (1692–1770) violinista e compositore italiano

citato in Antonio Capri, Giuseppe Tartini

Richard Bach photo

“Tu insegni meglio ciò che più hai bisogno di imparare.”

Richard Bach (1936) scrittore

Illusioni

Wim Wenders photo

“Più che d’intelligenza abbiamo bisogno di dolcezza e di bontà.”

Wim Wenders (1945) regista tedesco

Inventare la pace

Argomenti correlati