Origine: Più stelle che in cielo, p. 74
“[…] la crisi attuale degli apparati pubblici, la loro cosiddetta inefficienza prendono solo l'aspetto di fatti di «corruzione» e di prepotenza, proprio perché visti a sé, epidermicamente e non nella loro connessione con il processo sociale.
Riflettere alle vicende degli anni cinquanta, alle lotte ed anche ai ritardi di allora, ci porta dunque a temi brucianti dell'oggi, e può giovare anche a quel ripensamento della questione meridionale in un discorso europeo che appare oggi urgente.”
Origine: Masse e potere, p. 99
Argomenti
ripensamento , oggi , inefficienza , prepotenza , bruciante , connessione , apparato , ritardo , meridionale , corruzione , crisi , vicenda , europeo , questione , processo , discorso , pubblico , aspetto , alloro , social , proprio , portaPietro Ingrao 5
partigiano, giornalista e politico italiano 1915–2015Citazioni simili

È Nietzsche mutuato in un distico da Montale.
Quattro momenti su tutto il nulla

dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66
da un manifesto elettorale del PDCI, 2003

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: L'attuale regimeimpiegherà tutti i mezzi per frenare la corruzione e la concussione nelle amministrazioni pubbliche, sia a livello del governo centrale che provinciale.

Citazioni di Antonello soro
Origine: Citato in Privacy, il monito del Garante: la democrazia è a rischio http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/antonello-soro-presenta-libro-democrazia-e-potere-dei-dati-61397385-5ed4-4423-a94e-2b769c3e6de3.html?refresh_ce/, 31 ottobre 2019, rainews.it. URL archiviato il 6 novembre 2019 http://archive.is/KFw8h/.