“Nessuno dovrebbe essere un imbroglione, a meno che realmente non abbia bisogno di soldi.”

—  Mario Puzo , libro I folli muoiono

Origine: I folli muoiono, p. 7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
imbroglione , meno , bisogno , essere
Mario Puzo photo
Mario Puzo 8
scrittore e sceneggiatore statunitense 1920–1999

Citazioni simili

Henry Kissinger photo
Enrico Berlinguer photo

“Una società più austera può essere una società più giusta, meno diseguale, realmente più libera, più democratica, più umana.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Senza data
Origine: Da Austerità, occasione per trasformare l'Italia, Roma, 1977, p. 13; citato in Ginsborg 1989, p. 481.

Gore Vidal photo

“Uno scrittore non si contenta di avere successo. Per essere realmente in pace con se stesso ha bisogno dell'insuccesso altrui.”

Gore Vidal (1925–2012) scrittore, saggista e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Corriere della sera, 5 novembre 2009.

Jim Morrison photo
Italo Svevo photo

“Il mentitore dovrebbe tener presente che per essere creduto non bisogna dire che le menzogne necessarie.”

Origine: La coscienza di Zeno, La moglie e l'amante, p. 307

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Orwell photo
Abiy Ahmed Ali photo

“Noi etiopi abbiamo bisogno della democrazia e della libertà, e siamo autorizzati ad averli. La democrazia non dovrebbe essere un concetto estraneo per noi.”

Abiy Ahmed Ali (1976) politico etiope

dal discorso del giuramento del 2 aprile 2018
Origine: Citato in Storia di Abiy Ahmed Ali, il grande artigiano della pace in Etiopia https://www.agi.it/estero/abiy_ahmed_nobel_pace_etiopia_chi_e-6341538/news/2019-10-11/, Agi.it, 11 ottobre 2019

Marat Safin photo
Luigi Pirandello photo

“L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose di cui, per essere saggi, si dovrebbe fare a meno.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Il piacere dell'onestà
Citazioni di Jacopo marino

Argomenti correlati