“La morale cristiana è una morale pasquale: non si comprenderebbero affatto le sue esigenze se si togliesse la dimensione escatologica.”

La felicità orizzonte della morale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2020. Storia
Jean-Louis Bruguès photo
Jean-Louis Bruguès 12
arcivescovo cattolico francese 1943

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Non esistono affatto fenomeni morali, ma soltanto una interpretazione morale dei fenomeni…”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

108; 2007

“Una comunità responsiva è una comunità i cui standard morali riflettono le esigenze umane di base di tutti i suoi membri.”

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 114. ISBN 9788858015827

Francesco Grisi photo

“Il lettore di oggi è nel suo fondo psichico un utilitarista. […] La cultura come prospettiva morale ed esigenza umana non è nel giro della sua fretta.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: Da Terza pagina ieri e oggi http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1963/19630903/20_242/5, Il Popolo, 3 settembre 1963.

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La religione cristiana era nelle intenzioni una rivoluzione politica che, fallita, divenne poi morale.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
John Stuart Mill photo
Charles Péguy photo

“La morale è stata inventata dai deboli. Ma la vita cristiana è stata inventata da Gesù Cristo.”

Charles Péguy (1873–1914) scrittore, poeta e saggista francese

Santuario

Sigmund Freud photo
Friedrich Nietzsche photo

“Cristiano è un certo senso di crudeltà verso se e gli altri, l'odio contro coloro che pensavano diversamente; la volontà di perseguitare. Cristiana è la morale inimicizia contro i signori della terra, contro i "nobili”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)

Curzio Malaparte photo

“La morale effeminata è la morale dei deboli.”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

da Mamma Marcia, Vallecchi, 1959
Origine: Citato in Silvia Contarini, L'italiano vero e l'omosessuale http://www.nazioneindiana.com/2013/08/10/litaliano-vero-e-lomosessuale-2/, Nazione Indiana.com, 10 agosto 2013.

Argomenti correlati