
“Non esistono affatto fenomeni morali, ma soltanto una interpretazione morale dei fenomeni…”
108; 2007
La felicità orizzonte della morale
“Non esistono affatto fenomeni morali, ma soltanto una interpretazione morale dei fenomeni…”
108; 2007
“La dimensione religiosa dell'imperativo morale è il suo carattere incondizionato.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 114. ISBN 9788858015827
Origine: Da Terza pagina ieri e oggi http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1963/19630903/20_242/5, Il Popolo, 3 settembre 1963.
“La morale è stata inventata dai deboli. Ma la vita cristiana è stata inventata da Gesù Cristo.”
Santuario
e al tempo stesso una nascosta, segreta rivalità (- si lascia loro il "corpo", si vuole soltanto l'anima...). Cristiano è l'odio contro lo spirito, contro l'orgoglio, il coraggio, la libertà, il libertinage dello spirito; cristiano è l'odio contro i sensi, contro le gioie dei sensi, contro la gioia in generale. (pag. 25; ed. Adelphi 2011)
“La morale effeminata è la morale dei deboli.”
da Mamma Marcia, Vallecchi, 1959
Origine: Citato in Silvia Contarini, L'italiano vero e l'omosessuale http://www.nazioneindiana.com/2013/08/10/litaliano-vero-e-lomosessuale-2/, Nazione Indiana.com, 10 agosto 2013.