“Salve, o Divino a cui largì natura | il cor di Dante e nel suo Duca il canto: | Questo fia il grido dell'età ventura, | Ma l'età che fu tua tel dice il canto.”

Origine: In epigrafe a Poesie di Vincenzo Monti, tip. B. Virzì, Palermo, 1855.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia
Argomenti
canto , età , tel. , venture , ventura , epigrafe , duca , grido , divino , poesia , natura
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Vincenzo Monti photo
Julien Green photo

“Nel canto XI tale linguaggio, ma d'un'ebbrezza divina che conserva tutta la sua lucidità. Manca a Dante il balbettamento del mistico che esce dall'estasi; questo uomo cammina nell'azzurro come su una strada.”

Julien Green (1900–1998) scrittore e drammaturgo statunitense

dalla nota di diario del 27 giugno 1941, p. 92
Diario 1940 – 1943

Gaspara Stampa photo
Ivan Della Mea photo
Andrea Carandini photo
Renato Zero photo

“Se rinasco gabbiano gli cagherò proprio sul muso, all'invidioso. Sono un angelo e adesso non canto più… ora grido!”

Renato Zero (1950) cantautore e showman italiano

da Qualcuno mi ha ucciso
La Curva dell'Angelo

Franco Califano photo
Walt Whitman photo
Cesare Cremonini photo

Argomenti correlati