“Ave, Maria, di stelle inghirlandata, | curvo e triste nell'ombra io pur t'imploro; | la valle imbruna, è il fin della giornata; | coi mandriani dell'alpe io pur t'adoro. || Tu che salvi dall'ira del torrente, tu azzurra vision nell'uragano, | tu ospizio fra le nevi ardue, tu olente || aura, in che orror mi affondo, in che agonia; | l'onta, il ribrezzo, il gran buio crescente, | tu lo sai, tu lo vedi: Ave, Maria.”

Origine: Poesia dedicata, insieme a molte altre, alla Vergine del Santuario d'Oropa. Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 132.
Origine: Citato in Storia della letteratura italiana, vol. V, p. 133.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Camerana photo
Giovanni Camerana 12
poeta, critico d'arte e magistrato italiano 1845–1905

Citazioni simili

Fabrizio De André photo
Fulton J. Sheen photo

“Maria è la finestra attraverso cui la nostra umanità ha una prima visione della divinità sulla terra.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

La Madonna

Giordano Bruno photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Salvator Rosa photo

“L'adulatore è come l'ombra la quale non ti ama e pur ti segue.”

Salvator Rosa (1615–1673) pittore, incisore e poeta italiano

486; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. V: «Ma l'adulatore è come l'ombra, la qual non ti ama, e pur ti segue, e fa tutti gl'atti, che tu sai fare.»

Antoni Gaudí photo

“Vergine Maria, non ti sembri male essere piccola, lo sono anche i fiori e le stelle.”

Antoni Gaudí (1852–1926) architetto spagnolo

citato in Giuseppe Frangi, L'architetto di Dio, in Tracce, febbraio 2003

Noyz Narcos photo

“Ho mani e piedi bene affondo in questo sporco gioco | sono diventato grosso pur mangiando poco.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Alfa Alfa
Monster

Johann Wolfgang von Goethe photo
Antonio Bello photo
Giuseppe Ungaretti photo

Argomenti correlati