“Quando il Verbo visitò la Vergine Maria, lo Spirito giunse a lei attraverso di Lui, e il Verbo modellò il suo corpo per conformarlo a Sé stesso, desiderando unire e presentare tutta la creazione al Padre attraverso Lui stesso e in Sé stesso per la riconciliazione di tutte le cose, avendo portato la Pace tra le cose del paradiso e le cose della terra.”

Origine: Da Ad Serapionem; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 9. ISBN 978-88-87947-01-4

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Baruch Spinoza photo

“Dio intende sé stesso e tutte le altre cose, cioè ha in sé tutte le cose anche oggettivamente.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

p. 348, Parte I, Cap. II

Ippolito di Roma photo
Alexandre Dumas (padre) photo
Giordano Bruno photo

“Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: Da De imaginum compositione.

Giordano Bruno photo
Friedrich Nietzsche photo
Papa Onorio I photo
Papa Dionisio photo
Johann Gottlieb Fichte photo

“Proprio come la «dolcezza» è presente nella sua interezza in ogni atomo della canna da zucchero, allo stesso modo ogni atomo [dell'universo] porta in sé l'emanazione di tutte le cose.”

Abhinavagupta (950–1020) filosofo indiano

1, 1064
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 83.

Argomenti correlati