“La podagra continua difficilmente si incontra: il più spesso è intervallata da lunghe intermissioni, essendo di natura fuggevole. Un podagroso, quietatogli il morbo, riportò vittoria nel corso agli Olimpici ludi. Gli uomini agevolmente incappano nella malattia, e fra le donne le più agili. Nel vero le donne assai diffìcilmente sono da questo vizio attaccate. Ma appunto perche loro non è consueto né famigliare, se per alcuna urgente cagione con forza lo contraessero, si renderebbe violento e arrecherebbe maggiori calamità. La eta proclive a tale malattia è dai cinque anni sopra i trenta, o più tardi come la natura di ciascuno, o il tenore del vitto predispone. Atroci certamente sono i dolori, ma i sintomi concomitanti lo sono ancor più; deliquii, impotenza al moto, contrarietà ai cibi, sete, vigilie.”

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 64

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Areteo di Cappadocia photo
Giorgio Baglivi photo
Asia Argento photo

“[Sul Gay Pride. ] Per me questa parata ha il significato spirituale della lotta per la libertà di amare. Non è una cosa politica, né religiosa: è un diritto della natura che esiste da sempre la libertà di amare. Che siano uomini e donne, uomini e uomini, donne e donne. ‎Non è una questione di classe sociale.”

Asia Argento (1975) attrice italiana

Origine: Citato in Asia Argento al Gay Pride: "Sono qui per la libertà di amare" http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/06/11/asia-argento-gay-pride-sono-qui-per-liberta-amare-video_hO3MpcKqFzuPHhLuNZHigI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 11 giugno 2016.

Ippocrate di Coo photo

“Le donne non si ammalano di podagra a meno che non siano soppresse le mestruazioni.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

VI, 29; p. 67
Aforismi

Giacomo Leopardi photo

“Qualsivoglia consuetudine, quantunque corrotta e pessima, difficilmente si discerne dalla natura.”

Il Parini, ovvero della gloria, cap. XI
Operette morali

Aulo Cornelio Celso photo
Corrado Ricci photo
Riccardo Bacchelli photo

“In tutte le guerre il biglietto di alloggio ha condotto incontri di uomini e donne.”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

Origine: La città degli amanti, p. 48

Argomenti correlati