“In questo libro […] non si parla a sufficienza di Maria, forse per amore ecumenico verso i protestanti ama anche per una sorta di pudore dell'autore, che, pure […] la invoca nel silenzio della sua anima e la considera il modello di chi «ascolta la Parola e la mette in pratica.»”
Strada verso la libertà
Argomenti
sufficienza , protestante , pudore , ascolto , sorta , modello , autore , pratica , silenzio , libro , verso , parola , parola-chiave , amore , anima , forsePaolo Giuntella 15
giornalista e scrittore italiano 1946–2008Citazioni simili

“Parla se hai parole più forti del silenzio, o conserva il silenzio.”

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria: fatti, indizi, enigmi, Edizioni Ares, Milano, 2005, p. 349. ISBN 88-8155-338-4

“Il silenzio di Dio si misura dall'intensità con cui si crede in lui e lo si invoca.”
La vita nella Signoria di Cristo