“Ho testi tristi da cantante di Fado | evado dall'esistenza | sono il peso che vi grava sulla coscienza | a chi manco? Ti ricordi di Marco? | era meglio di quello che pensavate, poeta-vate | non potevate capirlo.”

—  Rayden

da Non arrivo a domani, n. 15
C.A.L.M.A

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Rayden photo
Rayden 238
rapper e beatmaker italiano 1985

Citazioni simili

Pietro Nigro photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Grave è il peso della propria coscienza.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

III, 35

Stanisław Jerzy Lec photo

“È triste quando l'esistenza che ti è più cara è l'esistenza del problema.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Paul Gascoigne photo

“Mi ricordo i giorni in cui alle 7 del mattino la sola cosa che avevo in mano era una bottiglia di gin mentre adesso alle 7 ho in mano un peso della palestra ed è molto meglio.”

Paul Gascoigne (1967) allenatore e calciatore inglese

Origine: Citato in Simona Marchetti, La nuova vita di Gascoigne: "Palestra, calcetto e cucina" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/26-05-2012/nuova-vita-gascoigne-palestra-calcetto-cucina--911341415779.shtml, Gazzetta.it, 26 maggio 2012.

Jean-paul Belmondo photo
Arthur Ashe photo
Piero Martinetti photo

“Rigorosamente parlando, anche ciò che a noi appare inanimato e materiale è un'esistenza che si partecipa della nostra esistenza, un modo di coscienza che si partecipa della nostra coscienza, un soggetto che comunica col nostro soggetto.”

Piero Martinetti (1872–1943) filosofo italiano

Origine: Da Scritti di metafisica e di filosofia della religione, Edizioni di comunità, 1976, vol. I, p. 181.

Gerardo Chiaromonte photo
Luciano Ligabue photo

“Ho ancora la forza e guarda che ne serve | per rendere leggero il peso dei ricordi.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Ho ancora la forza, n. 18
Secondo Tempo

Novalis photo

“Il poeta comprende la natura meglio che lo scienziato.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 1222
Frammenti

Argomenti correlati