Origine: Dall'intervista di Roberto Rho, Guido Rossi: "La mia Milano mai stata così vitale, non capisco perché Pisapia lasci ora" http://www.repubblica.it/cronaca/2015/05/10/news/guido_rossi_la_mia_milano_mai_stata_cosi_vitale_non_capisco_perche_pisapia_lasci_ora_-113994124/, Repubblica.it, 10 maggio 2015.
“I giovani corrono, ma sono gli anziani che conoscono la strada.”
Origine: Citato in Reja: «Totti ha azzeccato la previsione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/ottobre/17/Reja_Totti_azzeccato_previsione_co_8_1110173416.shtml, Corriere della sera.it, 17 ottobre 2011.
Edoardo Reja 7
allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1945Citazioni simili
Origine: Dal discorso di fine anno, 31 dicembre 1978.
“Dentro ogni anziano c'è un giovane che si chiede che cosa gli è successo.”
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 257
“Il sapere nei giovani è altrettanto poco attraente della frivolezza negli anziani.”
Il letto di Procuste
“I giovani belli sono incidenti di natura, ma gli anziani belli sono opere d’arte.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
Origine: Dal discorso in occasione del quarantesimo anniversario della sconfitta della Germania nazista; citato in Addio al presidente della Germania unita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2015/febbraio/01/Addio_presidente_della_Germania_unita_co_0_20150201_23e68e0c-a9e4-11e4-81d2-75ab62795819.shtml, Corriere della Sera, 1° febbraio 2015, p. 18.