“Qualsiasi cosa la mente dell'uomo possa concepire e crederci, può essere raggiunta.”
“Questa può essere l'eredità trasmessa a una generazione rivoluzionaria nel suo paese e altrove: la consapevolezza che dentro il più umile e fragile degli uomini è chiusa un'arma più potente, più valida, più efficace di quella contenuta nel più complesso apparato tecnologico che mente umana possa concepire: più tremenda della bomba atomica, più forte del più duro acciaio. Lo spirito dell'uomo. Finché esiste questa scintilla, ammonisce Ho, nessuna forza potrà mai prevalere.”
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, pp. 14-15
Argomenti
acciaio , scintillio , apparato , arma , tremenda , scintilla , bomba , umile , consapevolezza , efficacia , rivoluzionario , contenuto , duro , complesso , potente , generazione , forte , mente , paese , spirito , forza , uomini , uomo , essere , atomica , ereditàHarrison Salisbury 5
giornalista statunitense 1908–1993Citazioni simili
“Sei la fonte di energia più potente che ci sia, bomba atomica dritta nello stomaco.”
da Sei fantastica, n. 8
Time Out
[...] when "Israel" possesses the atomic bomb all peace-loving peoples should help the Arabs to acquire such a weapon for the sake of peace – irrespective of the Arabs' intentions and resources. This aid will help redress imbalance which now exists between "Israel's" possession of the atomic bomb and the Arabs' lack of any such weapon. It will make "Israel" hesitate to use its bomb against them.
Variante: [... ] quando 'Israele' possiede la bomba atomica, tutti i popoli pacifici dovrebbero aiutare gli arabi ad acquisiri una tale arma per l'amore della pace, indipendentemente alle intenzioni e le risorse di costoro. Questo aiuto farà da risarcimento allo sbilancio che esiste ora tra il possesso di 'Israele' della bomba atomica e la mancanza di ciò agli arabi. Farà sì che 'Israele' ripenserebbe d'utilizzarla contro di loro.
da Le mirage, 12<sup>a</sup> composizione, p. 98
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Secondo quaderno
Origine: Citato in Antonio Buemi, Carlo Fontanelli, Roberto Quartarone, Alessandro Russo, Filippo Solarino, Tutto il Catania minuto per minuto, GEO Edizioni, Empoli, 2010, p. 193.
“L'arma più potente nelle mani dell'oppressore è la mente dell'oppresso.”
Da un discorso alla Conference on Inter-Racial Studies, Città del Capo, 1971.
Da I Write What I Like: Selected Writings by Steve Biko (1978), Heinemann, Londra, 1987.