“Se, quindi, il vostro mondo è un tale sconcertante enigma, è perché voi siete quello sconcertante enigma. E se il vostro dialogo è un tale doloroso labirinto, è perché voi siete quel doloroso labirinto. Lasciate le cose come stanno e non vi sforzate di cambiarle, poiché esse sembrano quello che sembrano solo perché voi apparite come apparite. Esse non vedono né parlano se voi non prestate loro la vista e la parola.”
Origine: Il libro di Mirdad, p. 45
Mikha'il Nu'ayma 23
scrittore e poeta libanese 1889–1988Citazioni simili

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Guardi, Daniel, le donne, con rare eccezioni, quali la sua vicina Merceditas, sono più intelligenti di noi o, perlomeno, più sincere con se stesse rispetto a ciò che vogliono. Che poi te lo facciano sapere è un altro paio di maniche. La femmina, Daniel, è un enigma della natura. E' una babele, un labirinto. Se le lascia il tempo di pensare, non ha più scampo. [... ]

Origine: Consciousness poses the most baffling problems in the science of the mind. There is nothing that we know more intimately than conscious experience, but there is nothing that is harder to explain. All sorts of mental phenomena have yielded to scientific investigation in recent years, but consciousness has stubbornly resisted. Many have tried to explain it, but the explanations always seem to fall short of the target.
Il Marchese).
La Scommessa
Variante: In questo mondo, quante cose sonc e non sembrano! e quante poi sembrano e non sono!
Origine: Citato in Harbottle, p. 325.

“Niente filo né sassi | per orientarsi | nel mio labirinto.”
da Labirinto, n. 4
Tregua