
— Vinicio Capossela cantautore e polistrumentista italiano 1965
da Non c'è disaccordo nel cielo, n. 12
Da Solo
Il grande Gatsby
— Vinicio Capossela cantautore e polistrumentista italiano 1965
da Non c'è disaccordo nel cielo, n. 12
Da Solo
„Senza cultura non c'è libertà, non c'è scelta. Non c'è crescita sociale, né reale benessere.“
— Paolo Crepet medico, psichiatra e scrittore italiano 1951
La gioia di educare
— Ibn Arabi filosofo, mistico e poeta arabo 1165 - 1240
Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539
„Quanto alla psicoanalisi, essa non è né più né meno che un ricatto.“
— Ezra Pound poeta, saggista e traduttore statunitense 1885 - 1972
Aforismi e detti memorabili
„La considerazione porta oro, non si può fare a meno né dell'uno né dell'altra.“
— Paul Gavarni disegnatore francese 1804 - 1866
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
— Raimondo Montecuccoli militare, politico e scrittore italiano 1609 - 1680
Origine: Aforismi dell'arte bellica, p. 37
„Le cose fuori del loro stato naturale né vi si adagiano né vi durano.“
— Giambattista Vico filosofo, storico e giurista italiano 1668 - 1744
libro I, II, 8; p. 39
Principj di scienza nuova
— Jane Austen scrittrice britannica 1775 - 1817
„[Ultime parole] Non intendo né bere né dormire, ma andarmene più in fretta che posso.“
— Oliver Cromwell condottiero e politico inglese 1599 - 1658
— Michel Quoist presbitero e scrittore francese 1921 - 1997
Origine: Riuscire, p. 80