“Ci si fida tanto della posterità. Ma perché gli uomini di domani dovrebbero essere meno stupidi di quelli di oggi?”

—  Jules Renard

24 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
stupido , domani , gennaio , meno , oggi , uomini , essere , tanto
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

Ralph Waldo Emerson photo
Klemens von Metternich photo

“Quando uno è pari a me, non vi è timore per il domani. L'oggi è semplicemente più del domani, non meno…”

Klemens von Metternich (1773–1859) diplomatico e politico austriaco

Vienna 30 gennaio 1819

William Tecumseh Sherman photo

“Più indiani ucciderete oggi, meno ce ne saranno domani.”

William Tecumseh Sherman (1820–1891) militare statunitense

Senza fonte

Mark Twain photo

“Una fotografia è il documento più importante e non c'è nulla di peggiore che passare alla posterità che con uno sciocco e stupido sorriso fissato sulla faccia per l'eternità.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Da una lettera inviata a un giornale; citato in Perché nelle vecchie foto non si sorride? http://www.ilpost.it/2013/09/21/perche-nelle-vecchie-foto-non-si-sorride/, il Post.it, 21 settembre 2013.

William Shakespeare photo

“Gli uomini dovrebbero essere quello che sembrano.”

Otello: atto I, scena III
Otello

“Gli uomini dovrebbero essere governati come sono, e non come si vorrebbe che fossero.”

in fontespizio a Prefazione a Gli dei hanno sete

Charles M. Schulz photo
Benito Mussolini photo

“Non bisogna essere preparati alla guerra domani, ma oggi.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Argomenti correlati