“A Praga, l'architettura classica si fa romantica e l'architettura romantica assorbe i caratteri classici, per elargire al territorio un carattere umanità surreale. Ambedue i generi architettonici diventano cosmici, non nel senso di ordine astratto, ma come aspirazione trascendente. Evidentemente Praga è uno di quei grandi fulcri a cui convengono una moltitudine di significati.”
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85
Argomenti
romantico , architettura , classico , carattere , surreale , trascendente , moltitudine , aspirazione , astratto , territorio , significato , ordine , genero , genere , senso , grande , umanitàChristian Norberg-Schulz 7
architetto norvegese 1926–2000Citazioni simili

Storia tascabile della letteratura italiana

da Francobolli, medaglie, monete..., A proposito d'un libro «Essais de philosophie hégélienne» par A. Vera, p. 180
Passeggiate romane

Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.

Origine: Storia della musica, p. 608
1967, p. 617
La poesia e l'arte di G. Pascoli
Origine: Dal prologo di Campos de Castilla; citato in Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola, con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 130.