“Praz era un nome per pochi, seppure di portata planetaria e millenaria. Egli aveva subito l'ostracismo degli antifascisti che lo costrinsero all'esilio a Manchester. […] Dopo la guerra subì l'ostracismo dei comunisti, molti dei quali erano gli antichi crociani.”

—  Paolo Isotta

Origine: Da La virtù dell'elefante, Marsilio Editori, Venezia, 2014, p. 159.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paolo Isotta photo
Paolo Isotta 22
critico musicale e scrittore italiano 1950–2021

Citazioni simili

“Atene ci assomiglia, è l'archetipo di tutte le malattie del moderno: la piazza, il mercato, l'opinione pubblica, la persecuzione, l'ostracismo.”

Isabella Vincentini (1954) poetessa, saggista e critico letterario italiana

Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 75

Georges Bizet photo

“Beato te, che puoi infischiarti dell'ostracismo dell'Opéra e sei capace di far tutto. Io, altro che per il teatro, non so far nulla.”

Georges Bizet (1838–1875) compositore e pianista francese

a Camille Saint-Saëns; citato in Giulio Confalonieri, La storia della musica

Ernesto Galli della Loggia photo
Stefano Montanari photo
John Steinbeck photo
Adonis photo
Renzo De Felice photo

Argomenti correlati