Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 50
“Ogni coscienza proietta una sensazione diversa così come due voci non hanno mai lo stesso timbro.”
Saphira
Eldest
Christopher Paolini 57
scrittore italoamericano 1983Citazioni simili
dall'appendice IV, in Abhinavagupta, Luce delle scritture (Tantraloka), a cura di Raniero Gnoli, UTET, edizione elettronica De Agostini, 2013, p. 760
“La coscienza non può mai essere qualcosa di diverso dall'essere cosciente.”
da L'ideologia tedesca
L'ideologia tedesca
Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15
Origine: Da Flavio Aquilone: la "voce" che si racconta a Foggia.Zon! http://foggia.zon.it/cultura/flavio-aquilone-la-voce-si-racconta-foggia-zon/, Foggia.ZON.it, 29 ottobre 2015.
vol. I; 1973, p. 174
La fenomenologia dello spirito
“L'energia e lo spazio: due espressioni e due diversi modi di considerare la stessa cosa.”