“La conclusione a cui erano arrivati, in sostanza, era che i precari della ricerca erano considerati dall'università e dal Ministero più o meno come la flora batterica intestinale: ovvero, dei parassiti. Parassiti buoni, s'intende; necessari per il buon funzionamento dell'organismo (in quanto sono i precari quelli che stanno realmente in laboratorio), ma mantenuti in vita con gli ultimi residui delle risorse ingerite e, in ultima analisi, in una situazione oggettivamente di merda.”
—
Marco Malvaldi
,
libro
Il gioco delle tre carte
Origine: Il gioco delle tre carte, p. 16
Argomenti
parassita , precario , ultimo , flora , residuo , funzionamento , laboratorio , ministero , organismo , merda , conclusione , analisi , risorsa , sostanza , situazione , ricerca , meno , vita , universitàMarco Malvaldi 98
scrittore italiano 1974Citazioni simili

“Anche la felicità, come la ricchezza, ha i suoi parassiti.”
Remy de Gourmont
(1858–1915) poeta, romanziere e giornalista francese

Friedrich Nietzsche
(1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
III, Di antiche tavole e nuove', 1963