“Molti dicono che tu vai filosofando anche pubblicamente, e ciò non ammetteva Pitagora il quale affidò le memorie a sua figlia Damo, con l'ordine di non consegnarle a nessuno di quelli che non erano ammessi alla sua casa. Ed essa, pur potendo dar via i suoi libri a carissimo prezzo, non volle, stimando più preziosi dell'oro la povertà e gli ordini paterni. Ed era una donna.”

—  Liside

Origine: Dall'epistola a Ippaso; citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009, libro VIII, § 42, p. 334.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Liside photo
Liside 2
filosofo greco antico -388

Citazioni simili

Margaret Kennedy photo
Piero Angela photo
Paolo Mantegazza photo

“Dar molto, dar moltissimo, ma non dar mai tutto, ecco per la donna il più prezioso segreto per esser lungamente amata.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

da Fisiologia dell'amore

Fénelon photo

“Una donna giudiziosa, laboriosa e religiosa è l'anima di tutta una grande famiglia; essa vi mette l'ordine nei beni temporali e spirituali.”

Fénelon (1651–1715) religioso, teologo e pedagogo francese

Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 21

Papa Giovanni Paolo II photo

“Se la dignità della donna testimonia l'amore, che essa riceve per amare a sua volta, il paradigma biblico della «donna» sembra anche svelare quale sia il vero ordine dell'amore che costituisce la vocazione della donna stessa.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Edmondo De Amicis photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“La donna media è a capo di qualcosa di cui può fare ciò che vuole; l'uomo medio deve obbedire agli ordini e nient'altro.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

da All thing considered
All things considered

Zygmunt Bauman photo

Argomenti correlati