“I nostri generali, anche i migliori, sono rimasti all'800. Credono ancora che vincere una guerra sia una questione di mezzi. Ignorano l'elemento psicologico e gli effetti di quella super-arma che si chiama fede. I carri armati sono pezzi d'acciaio. Ma la storia non si fa con l'acciaio. Si fa con lo spirito.”

1939: citato in Gian Carlo Fusco, Guerra d'Albania, Sellerio, 2001, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Grazia Deledda photo

“Tutti siamo impastati di bene e di male, ma quest'ultimo bisogna vincerlo, Antonio. L'acciaio che è l'acciaio viene temprato e ridotto a spada, da chi vuol vincere il nemico.”

Grazia Deledda (1871–1936) scrittrice italiana

Origine: Da La fuga in Egitto, Ilisso, Nuoro, 2008, p. 91. ISBN 978-88-6202-041-1

Ernst Jünger photo
Francesco De Gregori photo
Benito Mussolini photo

“È l'aratro che traccia il solco, ma è la spada che lo difende. E il vomere e la lama sono entrambi di acciaio temprato come la fede dei nostri cuori.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

dal discorso per l'inaugurazione della Provincia di Littoria, 18 dicembre 1934; da Scritti e discorsi, vol. IX, p. 154
Citazioni tratte dai discorsi

Giuseppe Giusti photo
George Orwell photo
Philippe Pétain photo
Wilbur Smith photo
Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“La rassegnazione sta al coraggio come il ferro all'acciaio.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Yasser Arafat photo

Argomenti correlati