“Sempre i giusti son primi i lacerati: | io non vo' ragionar più della fede, | ch'io me ne vo poi in bocca a questi frati | dove vanno anche spesso le lamprede, | e certi scioperon pinzocorati | rapportano: – Il tal disse, il tal non crede.”

XXVIII-42
Morgante

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bocca , giusto , fede
Luigi Pulci photo
Luigi Pulci 40
poeta italiano 1432–1484

Citazioni simili

Wolfgang Amadeus Mozart photo
Albert Einstein photo

“In tal caso mi spiacerebbe proprio per il buon Dio: la teoria è giusta!”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: In risposta alla domanda di uno studente su cosa avrebbe detto se la teoria della relatività generale non fosse stata confermata dalle misurazioni astronomiche. Pensieri di un uomo curioso, p. 124.
Origine: Nel 1919, Archivio Einstein 33-257.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 124

Paolo di Tarso photo
Paolo di Tarso photo
Dante Alighieri photo

“E io: "Maestro, i tuoi ragionamenti | mi son sì certi e prendon sì mia fede, | che li altri mi sarien carboni spenti".”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XX, 100-102

Carl Gustav Jung photo
Mondo Marcio photo
Erica Jong photo
Fëdor Dostoevskij photo

Argomenti correlati